Prendersi cura della pelle del Cane: una giornata di formazione con Sharon Burattini

Il 18 maggio, alle ore 10.00, in via Pasquale II n. 22 a Roma, si terrà una giornata formativa speciale, rivolta sia ai professionisti del settore che agli appassionati più attenti alla cura del cane.

La pelle è il primo indicatore di benessere nei nostri amici a quattro zampe: mantenerla sana significa garantire loro comfort, protezione e vitalità. Ma lavare un cane non è solo una questione di igiene: è un vero e proprio trattamento che richiede conoscenza, attenzione e l’impiego di prodotti adeguati.

È con questo obiettivo che nasce l’incontro con Sharon Burattini, promosso da Officine Cosmeceutiche: un’occasione concreta per approfondire la cura cutanea in modo pratico e consapevole, indipendentemente dal proprio livello di esperienza.

Un Percorso Formativo Completo

Durante l’evento, i partecipanti verranno accompagnati in un viaggio formativo strutturato in sette tappe, ciascuna focalizzata su un aspetto fondamentale della detersione e della cura della pelle.

1. La pelle: il primo confine tra salute e benessere

Si parte dalla base: comprendere l’importanza della pelle e il suo ruolo come barriera difensiva. Una panoramica chiara su quanto sia centrale prendersene cura con strumenti adeguati.

2. Fisiologia cutanea: conoscere per rispettare

Per scegliere e usare correttamente un prodotto è necessario comprendere come funziona la cute: composizione, pH, film idrolipidico, rinnovamento cellulare. Un approfondimento utile per trattare ogni cane in modo specifico.

3. Riconoscere le alterazioni cutanee

Pur non essendo un evento medico, viene offerta una guida pratica per osservare e interpretare i segnali di squilibrio cutaneo. Un passo chiave per intervenire con un trattamento adeguato.

4. La scelta dei prodotti: qualità, formulazione, funzione

Spazio alle domande più frequenti: “Qual è il prodotto giusto?”, “Cosa devo guardare nell’etichetta?”, “Quando usare un trattamento specifico?”. In questa fase si entra nel mondo delle formulazioni cosmeceutiche di Officine Cosmeceutiche, progettate per agire in modo mirato e rispettoso della fisiologia animale.

5. La detersione consapevole

Lavare un cane non è “solo” insaponare e risciacquare. Esistono tecniche, passaggi, attenzioni che fanno la differenza nel risultato finale – e soprattutto nella salute della cute.

6. L’applicazione corretta dello shampoo

La corretta diluizione, il tempo di posa, la distribuzione uniforme sul mantello: ogni gesto conta. In questa fase viene mostrato come utilizzare al meglio lo shampoo cosmeceutico per garantire efficacia e tollerabilità.

7. Il trattamento professionale: molto più di un bagno

Si conclude con una riflessione importante: lavare è solo una parte del processo. Prendersi cura vuol dire agire con metodo, conoscenza e prodotti efficaci, per trasformare ogni trattamento in un gesto di benessere reale e duraturo.

Perché partecipare

Questa giornata rappresenta un’opportunità concreta per acquisire nuove competenze, confrontarsi con esperti e imparare ad utilizzare con efficacia i prodotti Officine Cosmeceutiche.
Non importa se sei un groomer, un toelettatore, un educatore o un proprietario appassionato: se ti prendi cura di un cane, questo evento è pensato per te.

Il valore di un approccio consapevole

La pelle racconta molto del benessere di un animale.
Saperla leggere, trattare e proteggere è una responsabilità, ma anche un’occasione per migliorare la qualità di vita dei nostri compagni a quattro zampe.

Con Officine Cosmeceutiche e Sharon Burattini, prendersi cura della pelle non è solo un gesto tecnico: è cultura, consapevolezza e amore.

Condividi su:
Facebook
Twitter
Email
it_IT

Ciao!

Officine Cosmeceutiche spedisce in tutto il mondo ma nei seguenti paesi gode di partner ufficiali:

  • Italia
  • Svizzera
  • Francia
  • Belgio
  • Paesi Bassi
  • Spagna
  • Repubblica Ceca
  • Stati Uniti

 

Se desideri che il tuo ordine sia consegnato in uno di questi paesi, visita i siti web dei nostri rivenditori ufficiali. Si impegneranno al 100% per garantire un‘esperienza unica per te e i tuoi amati animali.

Oppure, continua a navigare nel nostro sito

Invia
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?